
Per tutti laureandi di medicina e gli appassionati di storia, una preziosa tavola raffigurante la medichessa Trotula de Ruggero.
Trotula de Ruggero (1050 circa) è stata una medica italiana attiva nell'ambiente della scuola medica salernitana nella seconda metà dell'XI secolo.
A lei è stata attribuita gia' nel XII l' opera medica in latino Summa qui dicitur Trotula, fondamentale per l'affermazione dell'ostetricia e della ginecologia come scienze mediche.
Tecnica usata dall'artista Raffaella Accarino è dell'affresco pompeiano "Strappo" in epoca romana fino al 400 quando si portavano via degli affreschi, si portava via l'intera porzione di muro.
Puoi contattarci al numero +39089227502
o scrivere un messaggio qui per contattarci con whatsapp ...
(Per chiudere la finestra premi di nuovo il tasto WhatsApp)